senza nome.jpeg

Il nostro proposito

GBL Grande Biblioteca Latina


facebook
instagram
twitter
linkedin
whatsapp
messenger

GBL Grande Biblioteca Latina

mail grandebibliotecalatina@gmail.com - G.B.L. DI ANDREA PIETRO CORNALBA

Partita IVA  09633260964 - Corso di Porta Nuova 52, 20121 Milano, Italy.

 

Privacy: Non effettuiamo raccolta o conservazione di dati degli utenti, siamo in attesa di ottemperamento degli obblighi di legge sulla normativa privaxy per il tramite del fornitore del servizio di hosting, Flazio.com.  


facebook
instagram
twitter
linkedin
youtube
messenger
pinterest
senza nome.jpeg

Contatta GBL tramite i social 

GBL Grande Biblioteca Latina


facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp
messenger

Scopri tutti i dettagli

Il nostro proposito è facilitare la lettura ai non vedenti e agli ipovedenti

Vorremmo rendere accessibili a non vedenti ed ipovedenti tanti libri non editati dalle case editrici professionali. Non si tratta di contrapposizione, molti testi classici sono già ben digitalizati da importanti editori, GBL si occupa di chiudere quelle lacune che non possono soddisfare i criteri di redditività in cui sono costrette a lavorare le case editrici professionali.

Con modestia e senza pretese, rendiamo disponibili alcuni testi liberi dal diritto d'autore, voorremmo evitare che i non vedenti siano costretti a scansionare per ore libri cartacei. La condivisione dei testi scansionati è un altro problema che limita la crescita culturale del non vedente. La nostra proposta è una mediazione fra il gratuito ed il commerciale. Dovendo usare le librerie online per distribuire gli EPUB (libro digitale), dobbiamo garantire un minimo di guadagno ai distributori e ai gestori dell'infrastruttura informatica, del resto questa ha dei costi importanti.

Anche permettere un minimo di guadagno a chi lavora il testo per renderlo fruibile digitalmente ha una sua importanza strategica, questo permette di avere collaboratori più motivati ed una maggior spinta propositiva verso chi cerca una forma di integrazione al proprio reddito. Da parte nostra ci impegnamo a tenere al minimo i costi di gestione ma senza inficiare il giusto introito degli editori professionali e di chi, con i libri, si guadagna da vivere. 

Concludendo questa breve presentazione, a noi interessa migliorare le proprietà lessicali ed espressive dei non vedenti dalla nascita e, nel contempo, conservare, al divenuto non vedente, il piacere di leggersi quei libri amati da vedente.

 

 

COME LEGGERE PIACEVOLMENTE DA NON VEDENTE

 

Scartando il Braille, poco pratico ma sempre utile e da non abbandonare, la tecnologia ci offre oggi due soluzioni; la riproduzione vocale del testo su schermo e l'ingrandimento del carattere.

Per ottenere la riproduzione vocale di un libro digitale; da non confondere con gli audiolibri, basta attivare l'apposita opzione bel menù accessibilità del dispositivo usato; per l'ingrandimento del carattere si deve fare tiferimento all'applixazione utilizzata. Questo non è però garanzia sufficente a tutte le esigenze, GBL si occupa proprio di questo, adattare i testo sia alla riproduzione vocale che ad un adeguato ingrandimento e distanziamento dei caratteri, cosa assai utile anche a chi ha lievi disturbi dislessici.

Nella sezione apposita indicheremo le varie opportunità a disposizione per aiutare ognuno a trovare la propria comoda modalità lettura.

 

GBL Grande Biblioteca Latina